- Home
- Eventi a Roma
- Al Teatro Ghione debutta 'Non gioco più. Pandimiglio canta Mina
Al Teatro Ghione debutta 'Non gioco più. Pandimiglio canta Mina
Roma, 27 e 28 gennaio 2024 ore 20.45
by Sabina Fattibene
In occasione dei 70 anni della televisione Italiana la poliedrica artista Donatella Pandimiglio, considerata la più bella voce del teatro italiano, ha deciso di dedicare un omaggio a Mina e a personaggi fondamentali come Antonello Falqui, regista e autore di tanti programmi e in special modo varietà e per questo il 27 e 28 gennaio 2024 il Teatro Ghione di Roma ospiterà lo spettacolo "Nopn gioco più. Pandimiglio canta Mina".
Dopo il grandissimo successo della scorsa stagione con il concerto/tributo a Barbra Streisand, "Timeless Barbra", l'artista porta in scena quest’anno un omaggio alla straordinaria voce femminile italiana: Mina. La Pandimiglio presenterà in questo spettacolo la sua versione di un bellissimo brano del cantautore Bungaro e si divertirà a “giocare” con il repertorio intramontabile della Tigre di Cremona, alternando anche rivisitazioni su cover condivise negli anni anche da lei, cosa che le accomuna in un eclettismo di generi. Dedicherà anche un ricordo al grande regista Antonello Falqui, definito l’Inventore del personaggio "Mina". Sul palco con lei una fortissima band e altre sorprese. Mina ha incarnato il modello del talento e della diva dello spettacolo sulle scene, in televisione e nei suoi dischi. Ha fatto la storia della televisione italiana negli anni ’60 e ’70 per poi decidere di non apparirvi più. Ha interpretato le canzoni di successo che hanno accompagnato la vita quotidiana degli italiani per 60 anni e oggi pubblica un lavoro discografico inedito ogni anno.
Forse è l’unico caso al mondo di un artista che non si concede ai media (infatti non rilascia interviste e non fa né recital né apparizioni pubbliche da più di 40 anni) rimanendo al primo posto in classifica ogni volta che pubblica un nuovo disco. Con l’ironia che il suo “talento totale” le ha costantemente assicurato, Mina, già da molti anni prima che si parlasse di “look”, ha sempre giocato con la sua immagine, stravolgendola nelle copertine dei suoi dischi, che sono anche state oggetto di mostre nei musei italiani.
Donatella Pandimiglio col suo target di diva teatrale e di voce incredibile e versatile farà rivivere per una sera quei momenti magici dei live della grande Mina senza voler cercare in alcun modo di paragonarsi ma solo rendendole omaggio da grande interprete. Saranno rievocati, in occasione dei 70 anni della televisione italiana, programmi memorabili come Studio Uno: varietà televisivo che è stato tra i più importanti programmi d'intrattenimento della storia della Rai. Ideato dal decano degli autori televisivi Antonello Falqui e da Guido Sacerdote, andò in onda dal 1961 al 1966.

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Lucattini: Il mondo digitale e i suoi effetti sui bambini e adolescenti
Intervista di Marialuisa Roscino Schermi, bambini e adolescenti, un equilibrio sempre più difficile nell’era digitale. L’uso precoce da parte dei ...
-
Intervista ad Anna Digrazia, fotomodella
by Maryana Bilyk Chi sei? Sono una persona dinamica e solare; cerco di sorridere sempre e di essere positiva perché ...
-
Adolescenti e Sport: perché spronarli a praticarlo. Intervista ad Adelia Lucattini, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana
Intervista di Marialuisa Roscino Dott.ssa Lucattini, a Suo avviso lo sport, inteso non solo come passatempo, ma come vero e ...
-
Intervista ad Arianna Cigni, attrice e conduttrice
by Maryana Bilyk Chi sei? Mi chiamo Arianna Cigni, sono una donna dolce e timida nella vita ma nello stesso ...