- Home
- Eventi a Roma
- FOIBE, SANTORI: PROPOSTA DI LEGGE PER VALORIZZAZIONE MEMORIA
FOIBE, SANTORI: PROPOSTA DI LEGGE PER VALORIZZAZIONE MEMORIA
Iniziativa a firma dei consiglieri Santori, Righini, Gramazio, Di Paoloantonio
“Abbiamo presentato una proposta di legge regionale con l'obiettivo di promuovere iniziative volte a diffondere la conoscenza storica delle circostanze in cui si versò il tributo di sangue e di sofferenza pagato dalle vittime civili e dai perseguitati per motivi politici ed etnici, nonché le attività dirette alla conservazione, acquisizione, catalogazione e inventariazione del materiale librario, archivistico e documentario, relativo alle vicende storiche dell'Istria, Fiume e Dalmazia poste in essere da associazioni e istituzioni di comprovato valore culturale e scientifico”, così annuncia in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio, primo firmatario di una proposta di legge, sottoscritta e condivisa dai capigruppo Righini, Gramazio e Di Paoloantonio, volta a modificare la legge regionale n. 4 del 28 aprile 2006 sulla diffusione e valorizzazione della memoria storica, ideale e culturale della tragedia nazionale rappresentata dalle vittime delle foibe, dall’esodo giuliano-dalmata e dalle vicende del confine orientale negli anni 1943-1950.
“Si tratta di un intervento modificativo che vuole dare ulteriore concretezza alla norma che fu espressamente voluta dal presidente Storace. Una proposta che vuole rendere patrimonio comune di un intero popolo quella che fu una tragedia nazionale e non di una sola parte politica. Soprattutto in un momento in cui riaffiorano tentativi ideologici di una certa sinistra tesi al negazionismo di questa immane tragedia”, conclude la nota.
Roma, 7 Febbraio 2014
Fabrizio Santori
Consigliere Regione Lazio
339.7360574
RELAZIONE SULLA PROPOSTA DI LEGGE SANTORI, RIGHINI, GRAMAZIO, DI PAOLOANTONIO
Il presente Proposta di Legge Regionale emendativa è volta a colmare una lacuna della vigente normativa, lì dove l'art.66 della L.R. n. 4 del 28 aprile 2006, non prevede espressamente il sostegno della Regione per quelle iniziative volte alla conservazione, acquisizione catalogazione e inventariazione di tutto il materiale librario, archivistico e documentario inerente l'Istria , Fiume e la Dalmazia.
Tale attività è indispensabile per la conservazione della memoria delle popolazioni delle regioni dove si sono svolti i tragici eventi delle foibe e della pulizia etnica a danno delle popolazioni italiane negli anni 1943-1954. I documenti archivistici costituiscono l'elemento essenziale per una seria e approfondita indagine storica che voglia far luce su tale tragico passato.
Art. 1
(Modifiche all’articolo 66 della legge regionale 28 aprile 2006, n. 4 ( Legge finanziaria regionale per l'esercizio 2006 (art. 11 legge regionale 20 novembre 2001, n. 25))
1. La lettera b) del comma 2 dell’articolo 66, (Diffusione e valorizzazione della memoria storica, ideale e culturale della tragedia nazionale rappresentata dalle vittime delle foibe, dall’esodo giuliano-dalmata e dalle vicende del confine orientale negli anni 1943-1950) della legge regionale 28 aprile 2006, n.4, è sostituita dalla seguente:
“b) le iniziative volte a diffondere la conoscenza storica delle circostanze in cui si versò il tributo di sangue e di sofferenza pagato dalle vittime civili e dai perseguitati per motivi politici ed etnici, nonché le attività dirette alla conservazione, acquisizione, catalogazione e inventariazione del materiale librario, archivistico e documentario, relativo alle vicende storiche dell'Istria, Fiume e Dalmazia poste in essere da associazioni e istituzioni di comprovato valore culturale e scientifico;”
2. La presente legge non comporta nuovi o maggiori oneri a carico della finanza regionale.
Art. 2
(Entrata in vigore)
- La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Lucattini: Il mondo digitale e i suoi effetti sui bambini e adolescenti
Intervista di Marialuisa Roscino Schermi, bambini e adolescenti, un equilibrio sempre più difficile nell’era digitale. L’uso precoce da parte dei ...
-
Intervista ad Anna Digrazia, fotomodella
by Maryana Bilyk Chi sei? Sono una persona dinamica e solare; cerco di sorridere sempre e di essere positiva perché ...
-
Adolescenti e Sport: perché spronarli a praticarlo. Intervista ad Adelia Lucattini, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana
Intervista di Marialuisa Roscino Dott.ssa Lucattini, a Suo avviso lo sport, inteso non solo come passatempo, ma come vero e ...
-
Intervista ad Arianna Cigni, attrice e conduttrice
by Maryana Bilyk Chi sei? Mi chiamo Arianna Cigni, sono una donna dolce e timida nella vita ma nello stesso ...