- Home
- Eventi a Roma
- FURTI RAME, SANTORI: “PREOCCUPANTE RAPPORTO REDATTO DA ACEA”
FURTI RAME, SANTORI: “PREOCCUPANTE RAPPORTO REDATTO DA ACEA”
Rubati oltre 57 km di rame, coinvolti 1.900 punti luce, danni per 1 mln e 930 mila euro i Municipi più colpiti siano quelli più periferici con il triste primato del Municipio IV, seguito dal VI, dal XV, dal IX, dal X e dall’XI. Il Municipio meno colpito è invece ad oggi il XIII
“Il Rapporto sulla situazione furti dei cavi di alimentazione degli impianti di Roma Capitale redatto da Acea è preoccupante e conferma quanto da tempo andavamo denunciando. Anche se ancora sono numerosi i quadranti al buio e divenuti di conseguenza insicuri, la novità è che l’azienda ha già iniziato un percorso di ripristino e per prevenire tali illegalità è corsa ai riparti per tutelare il proprio patrimonio e quello dei contribuenti romani, nonché il diritto a un servizio degno per i cittadini di Roma”, così dichiara in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio, commentando i numeri contenuti all’interno della Relazione che certifica il furto di oltre 57 km di rame, 1.900 punti luce coinvolti per un ammontare totale del danno di 1 mln e 930mila euro solo nel 2013.
“A dire il vero nel rapporto, per la prima volta, Acea Illuminazione Pubblica fa riferimento ad alcuni interventi di natura sperimentale al fine di contrastare il fenomeno che vanno dall’installazione di cavi in alluminio ramato, non ricercato rispetto al rame, alla cementificazione dei chiusini e all’attivazione di una polizza assicurativa per il risarcimento dei furti. Gli interventi prospettati, tra l’altro, sono da considerarsi necessari non solo per il proliferare del fenomeno ma anche per le modalità di azione dei ladri di rame. Già da alcune settimane riceviamo infatti testimonianze su finti operai vestiti con giubbottini retroriflettenti che operano al furto di metalli alla luce del sole, tagliando il cavo, legandolo al furgone e tirandolo con se. L’indagine risulta infine molto significativa perché descrive una completa mappatura del fenomeno a Roma, dimostrando come i Municipi più colpiti siano quelli più periferici con il triste primato del Municipio IV, seguito dal VI, dal XV, dal IX, dal X e dall’XI. Il Municipio meno colpito è invece ad oggi il XIII”, conclude Santori.
Roma, 29 maggio 2014

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Lucattini: Il mondo digitale e i suoi effetti sui bambini e adolescenti
Intervista di Marialuisa Roscino Schermi, bambini e adolescenti, un equilibrio sempre più difficile nell’era digitale. L’uso precoce da parte dei ...
-
Intervista ad Anna Digrazia, fotomodella
by Maryana Bilyk Chi sei? Sono una persona dinamica e solare; cerco di sorridere sempre e di essere positiva perché ...
-
Adolescenti e Sport: perché spronarli a praticarlo. Intervista ad Adelia Lucattini, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana
Intervista di Marialuisa Roscino Dott.ssa Lucattini, a Suo avviso lo sport, inteso non solo come passatempo, ma come vero e ...
-
Intervista ad Arianna Cigni, attrice e conduttrice
by Maryana Bilyk Chi sei? Mi chiamo Arianna Cigni, sono una donna dolce e timida nella vita ma nello stesso ...