- Home
- Eventi a Roma
- PREMIO OMAGGIO GUGLIELMO MARCONI PER L'ARTE, ROMA, AREA CONTESA
PREMIO OMAGGIO GUGLIELMO MARCONI PER L'ARTE, ROMA, AREA CONTESA
by Sabina Fattibene
Nell'anno 2024 ricorrono i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, il più grande inventore che l'Italia abbia avuto, grazie alle onde elettro magnetiche ha dato vita alla radio, che compie 100 anni, e alla Televisione, che ha 70 anni.
Per ricordare tutti questi avvenimenti l'amministratore Delegato RAI Giampaolo Rossi ha organizzato diverse manifestazioni a suo dire: “per una RAI presente nel futuro, che continuerà a raccontare e conservare le storie individuali, collettive e identitarie della nostra Nazione”.
Nell'ambito delle ricorrenze di quest'anno anche l'Arte ha voluto fare la sua parte e omaggiare l'inventore e le sue scoperte, (considerando che Marconi era un appassionato di arte essendo amico di Marinetti, come di musica grazie alla conoscenza con Puccini e di Letteratura per D'Annunzio) si è creato un Premio Omaggio Guglielmo Marconi, che si è svolto dal 4 al 13 Ottobre 2024 alla Galleria Internazionale Area Contesa Arte di via Margutta 90 Roma, si premiano gli artisti di inventiva e creatività, pittori, fotografi, scultori.
Gli artisti presenti in mostra vengono da diverse parti d'Italia, sono stati scelti da una commissione composta, dal presidente il Principe Alfio Borghese, il Maestro d 'arte Mario Salvo ed il Curatore d'arte Mario Tacinelli. Che hanno premiato le opere più significative e creative. Sono 11 gli artisti in mostra, 3 premiati con le targhe assegnate dalla Regione Lazio, il 1° Classificato Paolo Camiz con le sue sculture di materiali riciclati, utensili di lavoro diventati “Lo Sciamano” e “Lo Stregone”.
Il 2° classificato Anna Capoccetta con la tela “l'Attesa” tecnica mista e spatolate.
Per il 3° classificato Mauro Lorenzetti, la sua opera RadioPhony, una tela nera con vari strati di colore, come fosse asfalto, l'opera è un post moderno della corrente “Urban Fossile”.
Ne è un esempio di “Urban Fossile” l'opera creata per la mostra Premio Omaggio Guglielmo Marconi, “RadioPhony”, una tela dominata dal nero, trattata con strati di colore, come fosse asfalto da cui affiora l'impronta di una radio, con forma quadrata con manopole per sintonizzare, un assemblaggio di elementi che vengono dal passato come fossero fossili.
Dato che le opere erano tutte valide grande è stata la fatica per scegliere chi premiare. Il Premio della critica è andato a Cristina Natale con la sua opera su broccato monocromatico. Splendide le foto di donne con intorno il loro corpo file elettrici e pezzi tecnologici, di Fabrizio Loiacono.
Di effetto il ritratto fra due continenti di Guglielmo Marconi, con colori in stile anni 30 molto somigliante, di Paolo Golino che e stato l' essenza della mostra.
La Luigia D'Aguanno, e Assia Russo sono gli astratti materici della mostra, L'artista Stefania Hepeisen che riproduce fiori giganti quasi fuoriescono dalla tela, nella mostra porta sempre fiori tropicali, ma ridimensionati. Nel contesto dell'evento sono state esposte le opere di artisti iraniani portati in Italia dal professore Amir Sharifi, a cui è stato assegnato il Premio di eccellenza della Regione lazio. Molto interessante l'opera che ritrae la Loredana Bertè con la scritta Martini, in rosso e nero, dell'artista della Pop Art Anna Santilli.
Tanti i presenti alla mostra, un pubblico speciale da grandi occasioni, è venuto a trovarci anche il prof. e Principe Guglielmo Giovannelli Marconi, nipote dell'inventore Guglielmo Marconi. Tutto si è concluso con un brindisi al grande inventore ed al Futuro.

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Lucattini: Il mondo digitale e i suoi effetti sui bambini e adolescenti
Intervista di Marialuisa Roscino Schermi, bambini e adolescenti, un equilibrio sempre più difficile nell’era digitale. L’uso precoce da parte dei ...
-
Intervista ad Anna Digrazia, fotomodella
by Maryana Bilyk Chi sei? Sono una persona dinamica e solare; cerco di sorridere sempre e di essere positiva perché ...
-
Adolescenti e Sport: perché spronarli a praticarlo. Intervista ad Adelia Lucattini, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana
Intervista di Marialuisa Roscino Dott.ssa Lucattini, a Suo avviso lo sport, inteso non solo come passatempo, ma come vero e ...
-
Intervista ad Arianna Cigni, attrice e conduttrice
by Maryana Bilyk Chi sei? Mi chiamo Arianna Cigni, sono una donna dolce e timida nella vita ma nello stesso ...