- Home
- Eventi a Roma
- SERGIO BARDOTTI: la Città di Formello gli intitola una piazza
SERGIO BARDOTTI: la Città di Formello gli intitola una piazza
Oggi 24 luglio 2021 a Formello alle ore 19 si terrà la cerimonia di inaugurazione
della piazza dedicata a Sergio Bardotti, grande compositore.
By Angelo Martini
Il 24 luglio 2021 a Formello alle ore 19 si terrà la cerimonia di inaugurazione della piazza dedicata a Sergio Bardotti. A seguire in piazza San Lorenzo, alle ore 21, andrà in scena uno spettacolo musicale che ricorderà la carriera artistica di Bardotti e delle sue canzoni con il Maestro Fabio Macera Musical Trio. Verrà inoltre consegnato Il Premio della critica del festival “Jo So’ Pazzo” al M” Sergio Bardotti, dal M” Adriano Pennino e dal produttore internazionale Michele Torpedine e ritirerà il premio la moglie del grande artista, l’autrice Carmen Di Domenico, che inoltre ritirerà La “Torre Chigi”, alla presenza del sindaco Gian Filippo Santi, onorificenza che consiste in un busto in miniatura raffigurante la Torre di Villa Chigi, riconoscimento onorifico dall’Amministrazione Comunale per chi si distintivo in ambito culturale, sportivo e sociale.
Sarà presente la figlia Wendy, un video messaggio da sua figlia Michela e di tanti super amici in presenza e con contributi video: Renato Zero, Gianni Morandi, Syria, Chico Buarque, Pippo Baudo, Carlo Conti, Max Pezzali, Pierpaolo Peroni, Enzo de Carlo, Sergio Cammariere, Elio Cipri, Leopoldo Siano, Stefano Senardi, Emanuele Giovannini. I conduttori della serata saranno Stefano Raucci e Stefano Molinari di Radio Radio.
La titolazione della piazza del mercato al centro di Formello a Sergio Bardotti, sarà di grande prestigio per la città a due passi da Roma, per ricordare il compositore e discografico italiano che ha scritto testi indimenticabili per Mina, Lucio Dalla, “Canzone Per Te”, coi cui Sergio Endrigo vinse il Festival nel 1968, Patty Pravo ( “Se perdo te”), Ron, Ricchi e Poveri e Mal and The Primitives, Gianni Morandi ( Occhi di Ragazza), per Anna Oxa e Fausto Leali ( Ti Lascerò) canzone vincitrice del Festival di Sanremo, e con Antonello Venditti, Bardotti ha scritto l’inno della Roma.
Un vero talento, quando a 23 anni fu chiamato dalla Rca e divenne assistente di Quasimodo, Ungaretti, Moravia e Pasolini, sempre in evoluzione, la sua passione per la musica internazionale latino americana Vinicius de Moares, Toquinho e Chico Barque.
Il pittore Elvino Echeoni consegnerà un quadro che riproduce una faccina con occhiali e cuore la firma ironica di Bardotti, che sicuramente ha fatto diventare la canzone una pagina indimenticabile, che ha segnato e scalfito con la sua penna nei preziosi suoi quaderni i sentimenti e la sensibilità di tanti cuori che pulsano e rivivono quelle melodie ogni giorno.

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Lucattini: Il mondo digitale e i suoi effetti sui bambini e adolescenti
Intervista di Marialuisa Roscino Schermi, bambini e adolescenti, un equilibrio sempre più difficile nell’era digitale. L’uso precoce da parte dei ...
-
Intervista ad Anna Digrazia, fotomodella
by Maryana Bilyk Chi sei? Sono una persona dinamica e solare; cerco di sorridere sempre e di essere positiva perché ...
-
Adolescenti e Sport: perché spronarli a praticarlo. Intervista ad Adelia Lucattini, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana
Intervista di Marialuisa Roscino Dott.ssa Lucattini, a Suo avviso lo sport, inteso non solo come passatempo, ma come vero e ...
-
Intervista ad Arianna Cigni, attrice e conduttrice
by Maryana Bilyk Chi sei? Mi chiamo Arianna Cigni, sono una donna dolce e timida nella vita ma nello stesso ...