Approvato il “Progetto Speciale Forte Marghera” alla Biennale Architettura 2016 /
Venezia, 17 dicembre 2015 - Il Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, si è riunito in data odierna nella sede di Ca’ Giustinian.
Il Cda ha approvato il Progetto Speciale Forte Marghera alla Biennale Architettura 2016, che sarà curato dall’architetto Stefano Recalcati. Nella sede espositiva di Forte Marghera (Mestre Venezia), una mostra analizzerà progetti significativi di rigenerazione urbana di porti industriali, contribuendo a stimolare una riflessione sulla riconversione produttiva di Porto Marghera. Saranno approfondite alcune delle esperienze di quelle città-porto che, a partire dagli anni Ottanta, hanno affrontato il passaggio da città industriali a città post-industriali (Baltimora, le città della Ruhr, Londra, Barcellona, Genova, Rotterdam, Bilbao, Marsiglia) e saranno analizzate quelle realtà urbane in cui la trasformazione è tutt’ora in corso (Dublino, Amburgo, Lione, Oslo).
Il Cda ha inoltre deliberato le date delle manifestazioni 2016:
· il 7. Carnevale Internazionale dei Ragazzi si svolgerà dal 30 gennaio al 7 febbraio
· la 15. Mostra Internazionale di Architettura, diretta da Alejandro Aravena, si svolgerà dal 28 maggio al 27 novembre
· la Biennale Danza (direttore Virgilio Sieni) si svolgerà dal 17 al 26 giugno
· la Biennale Teatro (direttore Àlex Rigola) si svolgerà dal 27 luglio al 14 agosto
· la 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica diretta da Alberto Barbera si svolgerà dal 31 agosto al 10 settembre
· la Biennale Musica (direttore Ivan Fedele) si svolgerà dal 7 al 16 ottobre.

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Lucattini: Il mondo digitale e i suoi effetti sui bambini e adolescenti
Intervista di Marialuisa Roscino Schermi, bambini e adolescenti, un equilibrio sempre più difficile nell’era digitale. L’uso precoce da parte dei ...
-
Intervista ad Anna Digrazia, fotomodella
by Maryana Bilyk Chi sei? Sono una persona dinamica e solare; cerco di sorridere sempre e di essere positiva perché ...
-
Adolescenti e Sport: perché spronarli a praticarlo. Intervista ad Adelia Lucattini, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana
Intervista di Marialuisa Roscino Dott.ssa Lucattini, a Suo avviso lo sport, inteso non solo come passatempo, ma come vero e ...
-
Intervista ad Arianna Cigni, attrice e conduttrice
by Maryana Bilyk Chi sei? Mi chiamo Arianna Cigni, sono una donna dolce e timida nella vita ma nello stesso ...