Blocco Euro-Cinese, la soluzione futura contro Putin e Trump?
by Giulio de Nicolais
I Super Poteri statunitensi hanno sempre tratto vantaggi economici dalle guerre in Europa. Addirittura fù con la Prima Guerra Mondiale che gli Usa da potenza industriale divennero Super Potenza industriale. In generale i Super Poteri statunitensi che si interfacciano tramite i Presidenti Usa, tra essi le superbanche riassicuratrici i petrolieri i proprietari delle fabbriche di armi, i Denveriani di oggi come i Goldendawisti di un tempo, è nei dissesti e nelle catastrofi europee che super guadagnano.
Tutto questo dimostra che l'Europa ha bisogno di una Superpotenza di riferimento che i fatti di Riad insegnano, non può essere nè la Russia di Putin, nè gli Usa di Trump.
Un tempo, nel 1500 la Potenza europea di riferimento è stata prima la Spagna quindi nel 1900 la Germania e l'Inghilterra, oggigiorno sarebbe interessante scoprire se la Cina che notoriamente è stata sempre una potenza commerciale possa sostituire la sua "alleanza con la Russia di Putin" con "un'alleanza con la Ue di Von Der Leyne", in funzione globale, anti-russa e anti-americana, possibile solo se la leader Von Der Leyne riuscisse a superare la sua classica impostazione che le impone di considerare gli Stati Uniti d'America come unico partener e super potenza strategica di riferimento per l'Europa. Un'Ue filo-cinese farebbe blocco Euro-asiatico con una Cina sempre meno comunista e più capitalista, e Trump rimarrebbe con i suoi Stati Uniti d'America in persistente bancarotta con tutto il suo gas liquido inacquistato, fuori dai mercati vittima lui stesso dei suoi dazi.

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Lucattini: Il mondo digitale e i suoi effetti sui bambini e adolescenti
Intervista di Marialuisa Roscino Schermi, bambini e adolescenti, un equilibrio sempre più difficile nell’era digitale. L’uso precoce da parte dei ...
-
Intervista ad Anna Digrazia, fotomodella
by Maryana Bilyk Chi sei? Sono una persona dinamica e solare; cerco di sorridere sempre e di essere positiva perché ...
-
Adolescenti e Sport: perché spronarli a praticarlo. Intervista ad Adelia Lucattini, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana
Intervista di Marialuisa Roscino Dott.ssa Lucattini, a Suo avviso lo sport, inteso non solo come passatempo, ma come vero e ...
-
Intervista ad Arianna Cigni, attrice e conduttrice
by Maryana Bilyk Chi sei? Mi chiamo Arianna Cigni, sono una donna dolce e timida nella vita ma nello stesso ...