N°13/2010 Registro Stampa Trib.di Roma il 19/01/2010 - Direttore Responsabile: Giulio de Nicolais d'Afflitto.
NUMERO 171° Aprile 2025 Anno XV°  

Giuste sanzioni alla Turchia che vende gas Russo in Europa

by Giulio de Nicolais
 
Le esportazioni di gas russo verso l'Europa tramite il gasdotto TurkStream hanno raggiunto un livello record a gennaio, raggiungendo i 50 milioni di metri cubi al giorno.
 
Dopo la scadenza dell'accordo di transito del gas tra Russia e Ucraina il 1° gennaio, TurkStream rimane l'unica via per le esportazioni di gas russo verso l'Europa.
 
I dati del gruppo europeo di trasporto del gas Entsog mostrano che le esportazioni di gas russo tramite TurkStream sono aumentate del 26,8% su base annua, passando da 39,9 milioni di metri cubi al giorno a gennaio 2024 a 50,6 milioni di metri cubi al giorno quest'anno.
 
Questa impennata ha portato la fornitura totale di gas russo all'Europa a gennaio a 1,57 miliardi di metri cubi, rispetto a 1,24 miliardi di metri cubi a gennaio 2024 e 1,54 miliardi di metri cubi a dicembre.
 

Nel 2024, le esportazioni totali di gas russo verso l'Europa hanno raggiunto i 32 miliardi di metri cubi, in aumento rispetto ai 28,3 miliardi del 2023, ma comunque significativamente inferiori ai 63,8 miliardi di metri cubi esportati nel 2022. 

A questo punto sarebbe da ritenere giusta, necessaria ed inevitabile l'imposizione di pesanti sanzioni internazionali alla Turchia ed ai suoi mercati, alle sue aziende a tutti i suoi prodotti in generale, da parte dell'Ue de degli Stati Uniti d'America, perchè con il gasdotto TurkStream funzionante, vanifica gli sforzi e gli intenti del mondo occidentale di penalizzare la Russia di Putin nella guerra della Russia in Ucraina e in generale per la sua politica espansionistica.

 

Pubblicato: 02/02/2025
Share:


Ultime interviste