Premio letterario “Città di Castello” 2014
Programma delle giornate conclusive della VIII edizione 2014
Premio letterario “Città di Castello”
Anche l’edizione 2014 del Premio ha visto confermare l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, prestigioso riconoscimento al lavoro svolto dalla nostra Associazione, il cui impegno è iniziato a gennaio con la divulgazione del bando: Il 31 maggio scorso si è conclusa la prima parte della manifestazione, quella cioè incentrata sulla promozione e divulgazione del bando e che si traduce nella iscrizione delle opere al Concorso.
L’edizione che si avvia alla conclusione, come nelle precedenti edizioni, ha registrato la partecipazione di circa 250 opere tra Narrativa, Saggistica e Poesia, di scrittori provenienti da ogni parte d’Italia e anche dall’Estero (dalla Francia, dall’Inghilterra, dalla Germania, dalla Spagna): fino a tutto il mese di settembre la nostra giuria insieme a un nucleo di lettori ha selezionato le 10 opere ritenute più meritevoli per ognuna delle tre sezioni, i cui autori sono invitati alla Cerimonia di Premiazione .
Gli autori delle opere classificate al Primo e al Secondo posto per ognuna delle tre sezioni riceveranno come premio la pubblicazione della loro opera con la casa editrice tifernate LuoghInteriori.
I terzi classificati riceveranno un’opera dell’artista Giorgio Ricci, mentre i quarti classificati riceveranno libri del valore di € 300,00 cad.
La giornata conclusiva del Premio Letterario “Città di Castello” è prevista per Sabato 25 Ottobre 2014 presso la Sala degli Specchi del Circolo Tifernate “Accademia degli Illuminati” alle ore 17, nel corso della quale saranno premiati i finalisti delle tre sezioni del concorso, e dove interverranno l’on. Walter Verini e il Sindaco del Comune di Città di Castello Luciano Bacchetta.
La mattina alle 9,30 è previsto a Villa Montesca un prologo dedicato agli studenti delle scuole della città: Opere, suoni e atmosfere del Caravaggio con la proiezione dell’art film Voluptas dolendi I gesti del Caravaggio: interverrà il criticoDaniele Verga. In collaborazione con il Centro Studi Villa Montesca e la Fondazione “Marco Fodella”.
La Giuria dell’edizione 2014 è presieduta da Alessandro Quasimodo, critico letterario, regista e attore teatrale; è completata inoltre dallo scrittore Valerio Massimo Manfredi, dal critico d’arte e Segretario generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi, dall’Ambasciatore d’Italia Claudio Pacifico, dalla giornalista e scrittrice Antonella Appiano, dal docente di Storia Contemporanea all’Università per Stranieri di Perugia Alberto Stramaccioni e dalla giornalista Daniela Lombardi.

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Lucattini: Il mondo digitale e i suoi effetti sui bambini e adolescenti
Intervista di Marialuisa Roscino Schermi, bambini e adolescenti, un equilibrio sempre più difficile nell’era digitale. L’uso precoce da parte dei ...
-
Intervista ad Anna Digrazia, fotomodella
by Maryana Bilyk Chi sei? Sono una persona dinamica e solare; cerco di sorridere sempre e di essere positiva perché ...
-
Adolescenti e Sport: perché spronarli a praticarlo. Intervista ad Adelia Lucattini, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana
Intervista di Marialuisa Roscino Dott.ssa Lucattini, a Suo avviso lo sport, inteso non solo come passatempo, ma come vero e ...
-
Intervista ad Arianna Cigni, attrice e conduttrice
by Maryana Bilyk Chi sei? Mi chiamo Arianna Cigni, sono una donna dolce e timida nella vita ma nello stesso ...