San Massimo il Confessore
“ Rien autant que l’amour ne rassemlbe ceux qui sont dispersès”:
actualitè de la pensèe de Sant Maxime le Confesseur
di Patrizio Imperato di Montecorvino
Lo scorso 18 marzo, il suddetto tema, è stato proposto all’autorevole pubblico che, per il di cui oggetto, ha richiamato molti ed illustri ospiti interessati, fra i quali S.A.I. il Principe Alessio VI Angelo Comneno di Tessaglia, presidente dell’Accademia Angelico Costantiniana di Roma; S.A.S. il Principe Maurizio Gonzaga del Vodice; S. Ecc. Ivan Rebernik e … molti altri. L’iniziativa è di S.A.R. la Principessa Khetèvan Bagration de Moukhrani, ambasciatrice della Georgia presso la Santa Sede e del Sovrano Militare Ordine di Malta, con il Patrocinio del Pontificio Consiglio per la promozione dell’Unità dei cristiani. Infatti, fra le autorità ecclesiastiche presenti, vi erano S. Em. Rev.ma il Sig. Cardinale Kurt Koch, Presidente del Pontificio Consiglio per l’Unità dei cristiani che ha moderato il discorso di benvenuto ai presenti, raccolti nel magistrale Palazzo della Cancelleria, e S. Em. Rev.ma il Sig. Cardinale Andrea Cordero Lanza di Montezemolo. Il tavolo di presidenza era composto dai seguenti relatori, accreditati fra i maggiori esperti di san Massimo il Confessore: S. Em. Stèphane, Archevèque de Tsaguèri et Lentekhi che ha introdotto la relazione su “Saint Maxime le Confesseur en Gèorgie; LL.EE. Bodan, e Miruna Tàtaru-Cazaban, ambasciatore della Repubblica di Romania presso la Santa Sede che ha introdotto la relazione “Thèologie des mèdiations et antropologie. L’homme et la femme selon saint Maxim le Confesseur”; Prof. Jean-Claude Larchet che ha argomentato “Respecter l’ordre du monde crèè: una vision spirituelle de l’ècologie chez Saint Maxim le Confesseur; Rev.do Prof. Père Philipp Gabriel Renczes, docente di teologia dogmatica della Pontificia Università Gregoriana, che ha introdotto “Contribution de saint Maxim le Confesseur à la signification de la “libertè” humaine; S. Em. Stèphane, Arcivescovo de Tsaguèri et Lentekhi, che ha introdotto “Le thème de l’amour chez saint Maxime le Confesseur”. La serata si è felicemente conclusa con un vin d’honneur, occasione per incontrare e salutare amici e conoscenti, nella bella cornice offerta dalla Sala Riario di questo magistrale Palazzo della Cancelleria.

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Lucattini: Il mondo digitale e i suoi effetti sui bambini e adolescenti
Intervista di Marialuisa Roscino Schermi, bambini e adolescenti, un equilibrio sempre più difficile nell’era digitale. L’uso precoce da parte dei ...
-
Intervista ad Anna Digrazia, fotomodella
by Maryana Bilyk Chi sei? Sono una persona dinamica e solare; cerco di sorridere sempre e di essere positiva perché ...
-
Adolescenti e Sport: perché spronarli a praticarlo. Intervista ad Adelia Lucattini, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana
Intervista di Marialuisa Roscino Dott.ssa Lucattini, a Suo avviso lo sport, inteso non solo come passatempo, ma come vero e ...
-
Intervista ad Arianna Cigni, attrice e conduttrice
by Maryana Bilyk Chi sei? Mi chiamo Arianna Cigni, sono una donna dolce e timida nella vita ma nello stesso ...