Cani e gatti non si infettano con il Corona Virus e non lo trasmettono agli esseri umani
L’Ordine dei Medici Veterinari di Roma e provincia precisa che gli animali non rappresentano fonte di rischio.
Cani e gatti non si infettano con il virus “2019nCoV” e non lo trasmettono agli esseri umani. Anche l’Ordine dei Medici Veterinari di Roma e provincia precisa che gli animali non rappresentano fonte di rischio in alcun modo per le persone e invitano, anzi, a non prendere atto delle numerose fake news che girano sui social o notizie non precise. A tal proposito condividono una nota diffusa dalla Wsava.
L'Associazione mondiale dei veterinari per animali da compagnia (WSAVA) ha aggiornato le faq sul nuovo Coronavirus. I consigli dell' Advisory Document riguardano anche la protezione dei Medici Veterinari. Per questi ultimi, la WSAVA rimanda alla guida per healthcare professionals del Centro di prevenzione degli Stati Uniti ( CDC).
I consigli sono in linea con quelli della WVA, l'Associazione Mondiale dei Veterinari, e dell'OMS. Si applicano ai professionisti, agli ambienti sanitari e al personale.
I Medici Veterinari sono incoraggiati a tenersi informati sull'evoluzione epidemiologica, facendo riferimento alle fonti sanitarie ufficiali del loro Paese.
Per eventuali restrizioni alle attività professionali, i Medici Veterinari e i loro staff devono attenersi alle disposizioni governative e locali.
E' consigliato valutare costantemente il proprio rischio di esposizione al contagio, evitando la vicinanza con persone malate e restando a casa dal lavoro se ammalati a propria volta.
Per prevenire il nuovo coronavirus- ribattezzato SARS Cov2- sono raccomandati gli ordinari comportamenti di prevenzione e di igiene personale indicati dall'OMS, pulire e disinfettare oggetti e superfici frequentemente toccati.
Al di fuori degli utilizzi professionali, le mascherine anti Covid-19 sono raccomandate solo se si è ammalati o a contatto con persone ammalate.
Nei confronti degli animali in cura i Medici Veterinari devono continuare ad applicare principi e protocolli di biosicurezza e le ordinarie precauzioni di manipolazione degli animali.
Gli animali domestici, pets inclusi, non sono ricettivi al virus Covid-19. Il caso del cane Pomerania, in via di accertamento ad Hong Kong, non ha modificato le evidenze scientifiche ad oggi disponibili. (Fonte Anmvi)

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Lucattini: Il mondo digitale e i suoi effetti sui bambini e adolescenti
Intervista di Marialuisa Roscino Schermi, bambini e adolescenti, un equilibrio sempre più difficile nell’era digitale. L’uso precoce da parte dei ...
-
Intervista ad Anna Digrazia, fotomodella
by Maryana Bilyk Chi sei? Sono una persona dinamica e solare; cerco di sorridere sempre e di essere positiva perché ...
-
Adolescenti e Sport: perché spronarli a praticarlo. Intervista ad Adelia Lucattini, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana
Intervista di Marialuisa Roscino Dott.ssa Lucattini, a Suo avviso lo sport, inteso non solo come passatempo, ma come vero e ...
-
Intervista ad Arianna Cigni, attrice e conduttrice
by Maryana Bilyk Chi sei? Mi chiamo Arianna Cigni, sono una donna dolce e timida nella vita ma nello stesso ...