LA NOTTE DELLE CANDELE a Vallerano
Sabato 24 agosto 2013 - Comune di Vallerano -
Oltre diecimila ceri in più illumineranno quest’anno il borgo medievale di Vallerano, nel cuore del viterbese, per la settima edizione de LA NOTTE DELLA CANDELE, un itinerario artistico volto a far conoscere, in una chiave assolutamente romantica e suggestive, gli antichi vicoli e spazi storici di uno dei gioielli più pittoreschi della Tuscia.
Sabato 24 agosto, dalle 20 in poi, sono attesi migliaia di visitatori da ogni parte d’Italia per assistere, in ogni luogo – privato e pubblico - del borgo, all’accensione delle cinquantamila candele ad opera degli stessi abitanti del posto, e alla successiva spettacolarizzazione di piazze, viuzze e palazzi cittadini attraverso un percorso itinerante che prevede, fino a notte fonda, spettacoli dal vivo di ogni genere: un viaggio tra suoni, immagini e impressioni magnetiche e affascinanti, in un ritorno alle origini nel quale la Natura si incontra con l’Arte.
Alla passeggiata creativa, districata tra concerti, allestimenti, proiezioni e rappresentazioni diversificate, si potrà accedere da P.za A. Diaz alla simbolica cifra di 3 euro dalle 20 in poi. Attivi saranno anche i numerosi ristoranti tipici del luogo (consigliata comunque la prenotazione) che proporranno un perfetto connubio tra l’atmosfera incantata dell’evento e la tradizione eno-gastronomica del territorio.
Il giovane neosindaco di Vallerano, Maurizio Gregori – lui stesso musicista e amante dell’Arte, confermando l’appuntamento rispetta il suo impegno approfondito nei confronti della cultura: “La notte delle candele” è l’esempio di come un evento può essere interpretato all´insegna della qualità e dell´impegno costante nella ricerca di nuove collaborazioni e di sperimentazioni, in particolare con i giovani valleranesi, che supporteranno l’iniziativa tramite l’allestimento delle singole piazze del centro storico. La manifestazione è anche una significativa occasione per far conoscere ai turisti italiani e stranieri un pezzo di Italia per molti ancora inesplorato caratterizzato da un rilevante patrimonio culturale, naturale e storico, oltreché alle tradizioni della buona tavola e alle regole di una sacra ospitalità”.
La notte delle candele è un evento ideato da Emiliano Di Vozzo e Maurizio Gregori e diretto dal Comune di Vallerano e dall’Associazione Culturale Piccole Serenate Notte delle Candele in collaborazione con Provincia di Viterbo – Assessorato alla Cultura, Regione Lazio - Assessorato alla Cultura Arte e Sport e Pro loco di Vallerano.
Il programma in dettaglio è visibile e scaricabile dalla pagina facebook e sul sito www.nottedellecandele.it

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Lucattini: Il mondo digitale e i suoi effetti sui bambini e adolescenti
Intervista di Marialuisa Roscino Schermi, bambini e adolescenti, un equilibrio sempre più difficile nell’era digitale. L’uso precoce da parte dei ...
-
Intervista ad Anna Digrazia, fotomodella
by Maryana Bilyk Chi sei? Sono una persona dinamica e solare; cerco di sorridere sempre e di essere positiva perché ...
-
Adolescenti e Sport: perché spronarli a praticarlo. Intervista ad Adelia Lucattini, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana
Intervista di Marialuisa Roscino Dott.ssa Lucattini, a Suo avviso lo sport, inteso non solo come passatempo, ma come vero e ...
-
Intervista ad Arianna Cigni, attrice e conduttrice
by Maryana Bilyk Chi sei? Mi chiamo Arianna Cigni, sono una donna dolce e timida nella vita ma nello stesso ...