N°13/2010 Registro Stampa Trib.di Roma il 19/01/2010 - Direttore Responsabile: Giulio de Nicolais d'Afflitto.
NUMERO 171° Aprile 2025 Anno XV°  

Diodato, special guest quest’anno al DAMS Music Festival al Teatro Palladium di Roma

 (foto di Paola Caputo)

Diodato, special guest quest’anno al DAMS Music Festival al Teatro Palladium di Roma
by Paola Caputo
 
Diodato, special guest quest’anno al DAMS Music Festival, al Teatro Palladium di Roma, evento organizzato dall’omonima  Università di Roma Tre che lo ha visto studente, ove ha gettato le basi della sua carriera artistica ormai affermata da anni, sancita con la vittoria del Festival di Sanremo nel febbraio del 2020.
 
Durante la serata di chiusura del Festival, il 29 marzo, prima di premiare i vincitori delle due categorie in concorso, Federica Ranucci per la sezione Cover  e Miriam Volonnino per la Musica d’autore, il cantante pugliese viene intervistato dal Professor Luca Aversano, e racconta qualche simpatico aneddoto del suo percorso universitario, citando qualche docente ormai in pensione, fino a toccare argomenti delicati come la guerra e l’importanza della libertà, che descrive nelle sue canzoni.
Il festival, ancora assente durante gli anni di studio dell’artista, ci tiene a sottolineare Diodato, è quindi giunto al termine della sua quarta edizione, regalando una settimana di interessanti serate, spettacoli teatrali, volti alla scoperta di nuovi talenti dalla lirica agli strumentisti, al coro universitario di Roma Tre, passando per l’omaggio a Fabrizio De Andre
 
Dal 24 al 29 marzo il Teatro Palladium di Roma ha ospitato questa IV edizione del DAMS Music Festival, ideato da Luca Aversano e promosso dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre. il festival ha approfondito il tema Musica e Libertà, filo conduttore di questa edizione, in senso storico ed interdiscipinare.
 
La sei giorni si era aperta il 24 marzo con Tutte le notti, tutte le notti io mi svegliavo…, un omaggio ai 70 anni di Matteo D’Amico su musica dello stesso D’Amico e testo di Sandro Cappelletto. Frutto della collaborazione tra Accademia Filarmonica Romana, Zètema Progetto Cultura e Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, l’opera era stata riproposta al Teatro Palladium esattamente 81 anni dopo l’eccidio delle Fosse Ardeatine  accaduto il 24 marzo 1944. La giornata del 25 marzo è stata quindi interamente dedicata a Fabrizio De André, intrecciando musica, parola ed immagine per raccontare il cantautore come simbolo di libertà. Il 26 marzo, spazio alle donne con Le Musiciste, una giornata di studio ha offerto un focus sulle grandi donne della musica di tutti i tempi. Il 27 marzo, il festival ha approfondito il tema Musica e Libertà con incontri, riflessione musicale sulle Variazioni "Ah, vous dirai-je, Maman" di W.A. Mozart, con Emanuele Ferrari (Università di Milano Bicocca) al pianoforte e voce narrante. Il 28 marzo, prima delle semifinali del Contest “Roma Tre Canta”, ha aperto la serata la presentazione del volume di Giorgio Pestelli Le sinfonie di Brahms.
 
 
 
 
Pubblicato: 01/04/2025
Share:


Ultime interviste