- Home
- Speciale Donna
- DALLE CATENE DELLA SCHIAVITU’ ALLE ALI DELLA LIBERTA’
DALLE CATENE DELLA SCHIAVITU’ ALLE ALI DELLA LIBERTA’
di Patrizio Imperato di Montecorvino
“Finalmente libera dall’orco che mi ha rubato la giovinezza, la gioia di vivere, recita in un suo monologo Diana Iaconetti accompagnata al pianoforte dal maestro Vincenzo Silvestris, da un sistema che mi ha incatenato ma non mi ha tolto la dignità e la forza di combattere, da un “amore” che altro non era che una catena sempre più stringente ed umiliante. Finalmente libera di tornare a volare ad un chilometro da Dio…..”.
“Mafia, donne e minori” il convegno organizzato dall’associazione L’Albero Verde della Vita in collaborazione con l’I.P.A. – International Police Association – sezione di Ascoli Piceno, il C.E.S.A.D. – Centro Europeo Sicurezza ed Autodifesa ed il Ministero della Giustizia – Dipartimento Amministrazione Penitenziaria - , presso la casa circondariale di Regina Coeli in data 18 aprile 2015, ha visto la partecipazione di autorevoli relatori impegnati nel sociale e nelle problematiche della quotidianità che colpiscono in maniera sempre più incisiva donne indifese, vittime di amori sbagliati che da amorevoli e premurosi compagni di vita si sono trasformati in seviziatori, violentatori, padroni della “tua” anima, del “tuo” essere, di “bambini a metà” che la vita, la famiglia di origine, il cognome che portano li hanno costretti a crescere troppo in fretta fino a diventare boss di quartiere, giovani capi famiglia pronti ad impugnare una pistola in nome del potere, ad ammazzare e a vendere la propria fanciullezza pur di mantenere il controllo del territorio; donne, imprenditrici, madri che pur di non abbassare la testa e rimanere schiacciate dall’avidità del denaro sporco e facile, si ribellano denunciando i propri estortori, rinunciando ad una vita serena, normale, tranquilla: “due ore di tempo per fare le valigie, andare a prendere i bambini a scuola e dirigersi chissà dove, senza più una tua identità vera, vivendo sotto copertura, con nomi falsi, senza più un lavoro, senza poter spiegare o dare risposte alle tante ingenue domande di bimbi in tenera età ignari di ciò che sta accadendo ma catapultati in una nuova realtà di continui allontanamenti, nuove case, nuove scuole nuove amicizie o forse no, ed ancora solitudine….non potersi fidare di nessuno nemmeno delle Istituzioni se non del Magistrato che conduce le indagini, vivere sotto scorta…E poi…dopo tutto questo dolore, il coraggio di denunciare, di tornare a vivere, di essere finalmente libera sfidando la paura di non farcela, la solitudine degli amici e dei parenti più cari pronti ad abbandonarti nel momento più duro della tua esistenza”: esperienze di vita e parole toccanti raccontate con l’orgoglio di Valeria Grasso, oggi testimone di giustizia che non si è arresa alle minacce.
Un convegno che ha suscitato forti emozioni, profondi spunti di riflessione, immense speranze…..

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Lucattini: Il mondo digitale e i suoi effetti sui bambini e adolescenti
Intervista di Marialuisa Roscino Schermi, bambini e adolescenti, un equilibrio sempre più difficile nell’era digitale. L’uso precoce da parte dei ...
-
Intervista ad Anna Digrazia, fotomodella
by Maryana Bilyk Chi sei? Sono una persona dinamica e solare; cerco di sorridere sempre e di essere positiva perché ...
-
Adolescenti e Sport: perché spronarli a praticarlo. Intervista ad Adelia Lucattini, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana
Intervista di Marialuisa Roscino Dott.ssa Lucattini, a Suo avviso lo sport, inteso non solo come passatempo, ma come vero e ...
-
Intervista ad Arianna Cigni, attrice e conduttrice
by Maryana Bilyk Chi sei? Mi chiamo Arianna Cigni, sono una donna dolce e timida nella vita ma nello stesso ...