FRANCESCO BRANCHETTI: 'UNA STANZA AL BUIO' e 'NON SI SA COME'
FRANCESCO BRANCHETTI IN SCENA CON DUE OPERE TEATRALI
“UNA STANZA AL BUIO” e “ NON SI SA COME”
by Sabina Fattibene
Due commedie teatrali in scena con la partecipazione dell'attore regista toscano Francesco Branchetti. La commedia in giallo “UNA STANZA AL BUIO” di cui ha curato la regia con il debutto avvenuto Venerdì 4 Febbraio 2022 con il proseguo sino a Domenica 20, protagonisti Alessia Fabiani e Claudio Zarlocchi, un opera di Giuseppe Manfridi.
E dall'11 Febbraio sarà in scena l'altra commedia “NON SI SA COME” di Luigi Pirandello, dove Francesco Branchetti è in veste di attore insieme a Annalena Lombardi,Isabella Giannone. Entrambe le pièce sono a Milano.
L'eclettico attore e regista Francesco Branchetti nasce a Firenze e da giovanissimo entra a fare parte del mondo dello spettacolo partecipando a film e fiction televisive di successo,si ricordano Cronache del Terzo Millenio di Francesco Maselli, Elisa di Rivombrosa con la regia di Cinzia Th Torrini, con cui ha girato anche La Colpevole per la RAI TV.
Ha anche partecipato a La Bugiarda di Franco Giraldi.
Come anche ha fatto parte del cast di fiction di grande seguito, Un medico in Famiglia, Una Donna per amico, Provaci ancora prof., Il Paradiso delle Signore, Commissario Rex e tanti altri.
Per diventare regista ha studiato sotto la giuda della regista inglese Antoniette De Bromhhead. Questo gli permette di collaborare con i maggiori drammaturghi italiani e stranieri contemporanei mettendo in scena diversi testi teatrali. La sua carriera è stata costellata da premi prestigiosi conferiti sia per il suo essere attore che anche per la regia.
Il Premio Salvo Randone Oscar del Teatro italiano per a sua attività.
Fra gli altri anche il Premio Anna Magnani per il Teatro.
Francesco come sei come attore e regista, definisciti con tre parole?
Attore passionale, generoso, istintivo. Regista visionario, classico, attento al presente.
Vivere in più personaggi è terapeutico?
Per me è vitale, essenziale e naturalmente terapeutico
Sei in scena con “Una Stanza al Buio”basato su due persone diverse in tutto, inseriti in un giallo. Pensi che gli opposti non si attraggono?
Penso che gli opposti possono attrarsi, ma le dinamiche possono essere tortuose, perverse, complesse.
Pensi che la gente in questo periodo ha voglia di andare a Teatro?
La voglia c'è ma anche la paura di questa pandemia, ingiustificata in quanto i Teatri sono molto più sicuri si rispettano le norme vigenti con rigore e serietà
Ha Febbraio hai in scena “Non si sa Come” di Pirandello,un dramma psicologico di conflitto tra istinto e ragione,molto contemporaneo, per questo lo hai scelto perchè attuale?
Conosco il testo da molto, la sua attualità è divenuta in questo tempo impressionante per quello che riguarda l'uomo e il rapporto con la società
Hai fatto più Teatro che Cinema,sei più da palcoscenico?
Amo il Cinema ma tra Cinema e Teatro,la mia casa è il Teatro.
Ti propongono tre lavori,una commedia trasgressiva,un Musical,..un opera di Fantascienza ..cosa scegli?
Una commedia Trasgressiva
Non c'è due senza tre,sei attore e regista..in che altro vuoi cimentarti?
Vorrei dirigere un lungometraggio da me scritto per il Cinema.

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Lucattini: Il mondo digitale e i suoi effetti sui bambini e adolescenti
Intervista di Marialuisa Roscino Schermi, bambini e adolescenti, un equilibrio sempre più difficile nell’era digitale. L’uso precoce da parte dei ...
-
Intervista ad Anna Digrazia, fotomodella
by Maryana Bilyk Chi sei? Sono una persona dinamica e solare; cerco di sorridere sempre e di essere positiva perché ...
-
Adolescenti e Sport: perché spronarli a praticarlo. Intervista ad Adelia Lucattini, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana
Intervista di Marialuisa Roscino Dott.ssa Lucattini, a Suo avviso lo sport, inteso non solo come passatempo, ma come vero e ...
-
Intervista ad Arianna Cigni, attrice e conduttrice
by Maryana Bilyk Chi sei? Mi chiamo Arianna Cigni, sono una donna dolce e timida nella vita ma nello stesso ...