MAKKEKOMIKO: OPERATORI ECOLOGI DEL BUONUMORE - DAL 9 LUGLIO AL 13 AGOSTO, TUTTI I LUNEDI , VILLA SCIARRA
Come riciclare il cattivo umore in risata pulita? Ci pensano gli operatori ecologici del buonumore,
ovvero i comici del Makkekomiko.
Arrabbiato perché quest'anno hai accumulato più debiti che giorni di ferie? Triste e solo perché il tuo fidanzato/a ha fatto il cambio di stagione e ti ha messo tra le cose invernali? Assillato da una montagna di problemi che non vuole andare da Maometto? Sconsolato perché non puoi più permetterti una vacanza oltre il raccordo?
Nella splendida cornice del parco di Villa Sciarra ogni lunedì sera alle ore 21 dal 9 luglio al 13 agosto uno spettacolo di cabaret sempre diverso con i comici del Makkekomiko.
Chi tra il pubblico avrà bisogno di riciclare il suo cattivo umore potrà scrivere il proprio stato d'animo su un foglietto e metterlo in uno degli appositi contenitori. I comici durante lo spettacolo proveranno a scrivere delle battute per trasformarlo nell'energia alternativa del buon umore!
Il Makkekomiko è un laboratorio di scrittura comica per professionisti fondato sette anni fa da Mago Mancini che dopo l'esperienza pluriennale con Serena Dandini e la sua Fattoria dei Comici, ha sentito il bisogno di creare una "palestra" dove lui per primo potesse sperimentare con altri comici la scrittura di nuovi testi e nuove battute.
Ogni lunedì Mago Mancini presenterà uno spettacolo sempre nuovo con tanti ospiti comici provenienti da tutta Italia. Oltre a lui, protagonista della serata sarà Annalisa Aglioti, attrice comica che interpreta il personaggio della "Moglie Modello" più volte vista a Zelig Off.
Insieme a loro sul palco tantissimi comici straordinari che questa estate al servizio del pubblico diventeranno operatori ecologici del buon umore: Sergio Viglianese (Gasparetto di Zelig) Rocco Ciarmoli ( il Gigolò di Zelig) Fabian Grutt (Made in Sud) Sergio Giuffrida, Gianluca Irti, Filippo Giardina, Pietro Sparacino (Colorado Caffè) Marco Passiglia, Oscar Biglia, Leo Sartogo, Michele di Stio, Giovanni Perfetto, Serafino Iorli, Angela De Prisco, e poi ancora Francesco Damiano (Giallorenzo di Zelig), Noi delle scarpe diverse (Zelig Off) e tanti altri ospiti a sorpresa.
Il Makkekomiko tutti i lunedì vedrà anche la partecipazione straordinaria di Marco Falaguasta nell'inedita veste di monologhista comico. A lui va un particolare ringraziamento per aver creduto e dato fiducia al nostro progetto e aver voluto condividere lo stesso palco di Villa Sciarra con la sua compagnia " Bona la prima" che da quindici anni diverte il pubblico dell'estate romana con le sue irresistibili commedie.
Dal 9 luglio al 13 Agosto
Tutti i lunedì
Villa Sciarra
Ingressi: Via Calandrelli, 23 - Via delle Mura Gianicolensi
Ore 21,00
Costo del biglietto: posto unico 10 euro.
Info e prenotazioni: 06 5755482 - 339 6098268
www.makkekomiko.it

-
Asher's House Colosseum - Casa Vacanze
E' una elegante “suite” situata a Roma in una palazzina storica degli inizi del ‘900...
-
Shopping Donnadonna.eu
Entra nello shopping online di DonnaDonna.eu
-
Romameeting - blog
Periodico telematico di cultura opinione e spettacolo
-
Donna Donna - blog
Blog al femminile: Interviste, Miss & Moda, speciale donna, libri, eventi
-
RimTraveling.com
Incoming Tour Service
Ultime interviste
-
Lucattini: Il mondo digitale e i suoi effetti sui bambini e adolescenti
Intervista di Marialuisa Roscino Schermi, bambini e adolescenti, un equilibrio sempre più difficile nell’era digitale. L’uso precoce da parte dei ...
-
Intervista ad Anna Digrazia, fotomodella
by Maryana Bilyk Chi sei? Sono una persona dinamica e solare; cerco di sorridere sempre e di essere positiva perché ...
-
Adolescenti e Sport: perché spronarli a praticarlo. Intervista ad Adelia Lucattini, Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana
Intervista di Marialuisa Roscino Dott.ssa Lucattini, a Suo avviso lo sport, inteso non solo come passatempo, ma come vero e ...
-
Intervista ad Arianna Cigni, attrice e conduttrice
by Maryana Bilyk Chi sei? Mi chiamo Arianna Cigni, sono una donna dolce e timida nella vita ma nello stesso ...