N°13/2010 Registro Stampa Trib.di Roma il 19/01/2010 - Direttore Responsabile: Giulio de Nicolais d'Afflitto.
NUMERO 169° Febbraio 2025 Anno XV°  

Toni Servillo all' Argentina per "Tre modi per non morire

(fotografia di Gianluigi Barbieri) 

Toni Servillo all' Argentina per "Tre modi per non morire
Si sarebbe dovuto allontanare dagli studi televisivi di Domenica In trasmissione condotta da Mara Venier, Toni Servillo, se pur invitato, ma senza intervenire, per raggiungere in tempo utile. in questa fredda e ventosa serata a Roma, il Teatro Argentina, dove è interprete dall’8 al 19 gennaio, in Tre modi per non morire - Baudelaire, Dante, i Greci, viaggio teatrale dai testi dello scrittore e traduttore Giuseppe Montesano, che l'ha scritti appositamente per Toni.
 
Nelle due foto nel nostro fotoreporter Gianluigi Barbieri, vediamo Toni Servillo fuori dal Teatro Argentina, accolto dai sui fans.
 
"Tre modi per non morire" è un viaggio teatrale affascinante che attraverso la poesia giunge a divenire una guida verso la vita, tramite le opere di Baudelaire, Dante e i Greci. In una sola serata, si intrecciano Monsieur Baudelaire, che racconta come la bellezza lotti contro la depressione e l’ingiustizia; le voci di Dante, che trasfigura la poesia in romanzo e salvezza; ed il fuoco sapiente, il quale ci illumina su come poesia e filosofia greche possano suscitare una visione capace di immaginare il futuro.
 
Toni Servillo, all'anagrafe Marco Antonio Servillo è un attore e regista teatrale italiano. Nel corso della sua carriera ha ricevuto due European Film Awards, quattro David di Donatello, quattro Nastri d'argento, due Globi d'oro, tre Ciak d'oro e un Marc'Aurelio d'Argento per il miglior attore al Festival internazionale del film di Roma.
 
Pubblicato: 12/01/2025
Share:


Ultime interviste