N°13/2010 Registro Stampa Trib.di Roma il 19/01/2010 - Direttore Responsabile: Giulio de Nicolais d'Afflitto.
NUMERO 171° Aprile 2025 Anno XV°  

Opinioni

  • L’EDITTO DI NICOMEDIA: COSTANTINO E LA SVOLTA CRISTIANA DELL’IMPERO ROMANO

    L’EDITTO DI NICOMEDIA: COSTANTINO E LA SVOLTA CRISTIANA DELL’IMPERO ROMANO Il 30 aprile si svolta nella Sala Roma dell’UNAR, la Celebrazione del “L’Editto di Nicomedia”, curata e tenuta nella Magistrale Conferenza dall’autore medesimo, N.H. Cav. Dr. Antonio Palazzi, Cavaliere jure sanguinis del S.M.O. Costantiniano di s. Giorgio (Spagna), noto studioso e saggista di Storia Antica e Contemporanea tale da meritarsi ... Continua

  • PAPA FRANCESCO: “UNO DONO DI DIO” per gli Ortodossi , una “GIOIA DI SPERANZA” per le Chiese Riformate -

    PAPA FRANCESCO: “UNO DONO DI DIO” per gli Ortodossi , una “GIOIA DI SPERANZA” per le Chiese Riformate - Dai noti palinsesti, fanno ancora eco le parole di Papa Francesco, chiamato anche il “Patriarca verde”(essendo Egli anche noto come protagonista della tutela del Creato), ai rappresentanti delle Chiese e delle comunità ecclesiali e delle varie religioni, in ordine all’attenzione di non abbassare la guardia della volontà a proseguire utili ... Continua

  • Dalla Verità della Concordia un Dialogo giustificativo di promettente…unità

    Dalla Verità della Concordia un Dialogo giustificativo di promettente…unità Patrizio Imperato di Montecorvino.   A seguito della visita del Presidente delle Chiese Evangeliche in Germania, Nikolaus Schneider, giunto a  Roma dal 6 al 9 aprile scorso, ha  incontrato sia Sua Santità Papa Francesco che il Presidente del Pontificio Consiglio per la promozione dell’Unità dei Cristiani, S. Em. Rev.ma il Card. ... Continua

  • Il Dialogo, veicolo di chiarificazione e ragione fondante della Pace

    Il Dialogo, veicolo di chiarificazione e ragione fondante della Pace Giovanni Paolo II nella “Novo Millennio Ineunte” ci ricorda che  << [...] la grande sfida del dialogo interreligioso, nel quale il nuovo secolo ci vedrà ancora impegnati […] deve continuare>>. Sono molti i passi condotti dal Concilio Ecumenico Vaticano II ad oggi, stante questo nostro contemporaneo difficile tempo di crisi ... Continua

  • “IL RUOLO DELLA REGIONE LAZIO PER UN NUOVO GOVERNO DEL TERRITORIO”

    “IL RUOLO DELLA REGIONE LAZIO PER UN NUOVO GOVERNO DEL TERRITORIO” In questo incontro convocato dalle associazioni Territorio Roma e Ideeincorsa vogliamo discutere delle competenze regionali sul governo del territorio con particolare riferimento all'esigenza della Capitale di bloccare definitivamente l'espansione edilizia  nell'Agro e di avviare il recupero della città costruita. Un'esigenza da inquadrare nell'orizzonte metropolitano che rappresenta il futuro istituzionale ed economico ... Continua

  • LE ARMI CHIMICHE: UN SUICIDIO POLITICO PER DAMASCO ED UN VERO PERICOLO DI GUERRA PER TUTTA L'AREA MEDIORIENTALE

    LE ARMI CHIMICHE: UN SUICIDIO POLITICO PER DAMASCO ED UN VERO PERICOLO DI GUERRA PER TUTTA L'AREA MEDIORIENTALE MOSCA, 24 DIC - Il ricorso alle armi chimiche costituirebbe un "suicidio politico" per il regime siriano di Bashar al Assad. Lo avrebbe asserito il ministro degli esteri russo Serghei Lavrov in una intervista diffusa stamani dal canale tv Russia Today. "Non penso che la Siria si servira" di armi ... Continua

  • Dalla Spiritualità del Concilio Ecumenico Vaticano II: i Dialoghi Teologici Misti

     Ricevendo il 15 novembre scorso i partecipanti alla plenaria del Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani, Benedetto XVI ha sottolineato la necessità della testimonianza comune di tutti i credenti in Gesù Cristo: <<Ritornare all'essenziale, al cuore della nostra fede, per rendere insieme testimonianza al mondo del Dio vivente>>.Questo ... Continua

  • “Porta fidei”, la porta della Fede

    “Porta fidei”, la porta della Fede In considerazione della Lettera Apostolica “Porta fidei” (la porta della fede)dell’11 Ottobre 2012, che terminerà il 24 novembre 2013, solennità di Cristo Re. Il Papa, Benedetto XVI, lo ha messo e non a caso, in rapporto al 50° anniversario dell’inizio del Concilio Ecumenico Vaticano II (11 ottobre 1962), con la ... Continua

  • SOPRAVVIVERE CON L’EURO PER NON MORIRE CON LA LIRA

    SOPRAVVIVERE CON L’EURO PER NON MORIRE CON LA LIRA Martedì 23 ottobre 2012, alle ore 17, presso la Sala Mostre e Convegni Gangemi Editore (via Giulia 142, Roma) verrà presentato il volume “Sopravvivere con l’euro per non morire con la lira. Italia ed Europa tra riformismo e populismo”, di Massimo Colaiacomo con prefazione di Stefano Folli, pubblicato per i ... Continua

  • MAGLIANA, SCUOLA GREVE CIRCONDATA DA ROM E DISCARICHE ABUSIVE

    MAGLIANA, SCUOLA GREVE CIRCONDATA DA ROM E DISCARICHE ABUSIVE   “Nonostante le continue verifiche del XV Gruppo della Polizia Locale di Roma Capitale e i costanti interventi dell’AMA in loco la situazione di salubrità igienico-sanitaria e di decoro della scuola di Via Greve a Magliana continua ad essere preoccupante così come altrettanto gravi sono i ripetuti appelli lanciati da diverse ... Continua

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
Share:


Ultime interviste